
RENATO
SCULTURE
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Renato si laurea con 110/110 presso la Facoltà di Architettura di Firenze nel 1975.
Si trasferisce subito nel territorio lecchese, vivendo prima a Bellagio e poi a Calolziocorte.
Svolge da subito l'attività di libero professionista, prima presso altri studi e poi, dal 1979, aprendo il proprio. E' iscritto al numero 61 dell'Ordine degli Archietti di Lecco.
Contemporaneamente si dedica all'insegnamento, attività che lo impegna dal 1977 al 1997 presso l'Istituto "I.T.G. Bovara" di Lecco dove ha la cattedra in Costruzioni e Tecnologia delle Costruzioni.
Presso le amministrazioni pubbliche ha svolto sia il ruolo di consulente tecnico del Comune di Carenno (LC) , oltre ad essere stato membro della Commissione Edilizia e Urbanistica di Calolziocorte. E' perito presso il Tribunale di Lecco.
Durante l'attività professionale si cimenta in diversi ambiti: si specializza nelle ristrutturazioni e nei restauri di beni vincolati (che occupano una parte fondamentale nel suo lavoro), realizza diversi nuovi edifici residenziali e pubblici come scuole, auditorium e mense. Svolge lavori anche nel campo dall'urbanistica: è estensore infatti di Piani Regolatori Generali, Piani di Recupero e Piani di Lottizzazione presso diversi comuni del lecchese.
DISEGNI
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |